Suonare la luce (12)
Workshop di costruzione e sperimentazione del light-synth Lumanoise
26 e 27 gennaio 2019
Il workshop introduce gli studenti al mondo del DIY nel campo dell’elettronica di base applicata al suono e alla performance audiovisiva.
La prima parte del Iaboratorio prevede l’assemblaggio del Lumanoise v3 i partecipanti costruiranno il proprio Lumanoise montando i componenti elettronici forniti nel kit.
La seconda parte del laboratorio prevede la sperimentazione con il proprio strumento auto costruito. Dopo una breve introduzione e dimostrazione, i partecipanti verranno guidati nell’uso del Lumanoise e nella sperimentazione con le differenti tipologie di luci utilizzabili per ottenere suoni e pattern ritmici. Il laboratorio si concluderà con una live performance collettiva di luci e suoni.
Avvertenza
L’utilizzo di luci stroboscopiche, anche di grande potenza, potrebbe causare problemi a persone sensibili alla stroboscopia o che hanno avuto problemi di epilessia, in questo caso sconsigliamo la partecipazione al workshop.
Info: contacts@otolab.net
Data: sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019
Luogo: otolab / recipient.cc, via Villapizzone 10, Milano
Durata: 12 ore, 2 giornate da 6 ore
Docenti: Luca Pertegato (xo00) e Antonio Cavadini (Tonylight)
Numero di partecipanti: minimo 5, massimo 8
Competenze e strumenti richiesti ai partecipanti: non sono richieste conoscenze di elettronica, né strumentazione ma se avete il vostro saldatore portatelo.
Programma
Sabato 26 gennaio
Presentazione dei Lumanoise
Analisi e dimostrazione d’uso dei diversi modelli di Lumanoise.
Costruzione del Lumanoise v.3
Descrizione del progetto elettronico e montaggio guidato del circuito elettronico e del case.
Domenica 27 gennaio
Introduzione alla live performance con Lumanoise
Megatsunami, Micropoint e Dystopia: esempi di utilizzo nella live performance.
Utilizzo dei dispositivi luminosi
Analisi e dimostrazione delle differenti tipologie di luce e della loro risposta
in termini di suono, frequenze e ritmi: luce fredda e luce calda, laser,
luci intermittenti e led, luci stroboscopiche, luci ad intensità regolabile,
luce infrarossa e ultravioletta.
Sperimentazione collettiva con Lumanoise
Prove di suono e luce con performance finale collettiva.
Contributo di partecipazione: Euro 170,00 (140,00 + Iva 22%)
da versare entro il 18/01/2019
sul conto di Otolab Associazione Culturale, presso Banca Prossima
IBAN: IT25O0335901600100000100925
Causale: Partecipazione al workshop Suonare la luce (12)
Nel contributo sono compresi:
• 12 ore di lezione
• Fornitura del kit con circuito e componenti elettronici per la costruzione del Lumanoise
• Fornitura del case in compensato inciso al laser
_____________________________________
Scheda di iscrizione al workshop:
Suonare la luce (12)