DISPENSE
Guida alla progettazione della performance audiovisiva
Otolab, 2018
ARTICOLI / RIVISTE
Introduction to the Fiftieth Anniversary Edition of Expanded Cinema
Gene Youngblood
Noema, 2020
Note all’edizione italiana di Expanded Cinema di Gene Youngblood:
un glossario minimale
Francesco Monico
Nazione Indiana, 2013
MCD – Musiques & Cultures Digitales
Live A/V performances audiovisuelles
MCD, 2010
VISUAL MUSIC / EXPANDED CINEMA / LIVE PERFORMANCE
Immagini in tempo reale
Storie, pratiche, teorie per una introduzione alla performance audiovisiva
Emanuele Ponzio
Mimesis Edizioni, 2019
I maestri della Visual Music
Esplorazioni astratte: storia e ricerca contemporanea
Adriano Abbado
Skira, 2017
Expanded Cinema
Gene Youngblood
Clueb, 2013
Fino alla fine del cinema
Luca Barbeni
Clueb, 2010
L’audiovisione
Suono e immagine nel cinema
Michel Chion
Lindau, 2001
NEW MEDIA ART
Intervista con la New Media Art
L’osservatorio Digicult tra arte, design e cultura digitale
A cura di Marco Mancuso
Mimesis Edizioni, 2020
Arte, tecnologia e scienza
Le Art Industries e i nuovi paradigmi di produzione
nella New Media Art contemporanea
Marco Mancuso
Mimesis Edizioni, 2018
L’arte fuori di sè
Un manifesto per l’età post-tecnologica
Andrea Balzola, Paolo Rosa
Feltrinelli, 2011
Le arti multimediali digitali
Andrea Balzola, Anna Maria Monteverdi
Garzanti, 2004
Netmage
Piccola enciclopedia dell’immaginario tecnologico
Link Project
Arnoldo Mondadori, 2000
SUONI E VISIONI
Sonic Arts. Tra esperienza percettiva e ascolto attivo
A cura di Caterina Tomeo
Castelvecchi, 2019
Techno. Ritmi afrofuturisti
Claudia Attimonelli
Meltemi, 2018
Sound Art. Ascoltare è come vedere
Caterina Tomeo
Castelvecchi, 2017
Karlheinz Stockhausen. Sulla musica
A cura di Robin Maconie
Introduzione di Massimiliano Viel
Postmedia, 2014
Millesuoni
Deleuze, Guattari e la musica elettronica
Cox, Franck, Hinant, Miller, Murphy, Paci Dalò, Quinz, Szepanski
Cronopio, 2006
Scultori di suono
Percorsi nella sperimentazione musicale contemporanea
Daniela Cascella
Tuttle, 2005
CULTURE / CONTROCULTURE
Rave in Italy
Gli anni novanta raccontati dai protagonisti
Pablito el Drito
Agenzia X, 2018
Rave new world
L’ultima controcultura
Tobia D’Onofrio
Agenzia X, 2015
Nell’acquario di Facebook
La resistibile ascesa dell’anarco-capitalismo
Ippolita, 2012
Retromania
Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato
Simon Reynolds
Isbn, 2011
Manuale di cultura industriale
Socio-patologia musicale dagli anni settanta al ventunesimo secolo
A cura di Paolo Bandera
Shake, 2011
Industrial [r]evolution
Storia ed evoluzione della musica industriale
Giovanni Rossi
Tsunami, 2011
Energy Flash
Viaggio nella cultura rave
Simon Reynolds
Arcana, 2010
T.A.Z.
Zone Temporaneamente Autonome
Hakim Bey
Shake Edizioni Underground, 1993
SINESTESIA / PERCEZIONE VISIVA / DESIGN
Guardare, Pensare, Progettare
Neuroscienze per il design
Riccardo Falcinelli
Nuovi equilibri, 2011
Sentire il design
Sinestesie nel progetto di comunicazione
Dina Riccò
Carocci, 2008
Sinestesie per il design
Le interazioni sensoriali nell’epoca dei multimedia
Dina Riccò
Etas, 1999
Form+Code in Design, Art, and Architecture
Casey Reas, Chandler McWilliam, LUST
2010
Le leggi della semplicità
John Maeda
Paravia Bruno Mondadori Editori, 2006
Arte e percezione visiva
Rudolf Arnheim
Prefazione di Gillo Dorfles
Feltrinelli Editore, 1984
CATALOGHI ESPOSIZIONI
Sons & Lumières
Une histoire du son dans l’art du XX° siècle
Editions du Centre Pompidou, 2004
L’ultima avanguardia
Arte programmata e cinetica 1953/1963
A cura di Lea Vergine
Gabriele Mazzotta editore, 1983
TESI DI LAUREA
Sindrome Sonoro
Tesi di Natalia Polvani
2020
Il Corpo Digitale
L’arte Interattiva e l’Essere Umano come Interfaccia
Tesi di Lorenzo Fedrizzi
2018
Live Media: Piattaforme tecnologiche e percorsi di praticabilità
Tesi di Alfredo Ciannameo
2006
Vj’ing e live-media. Ricognizione e analisi
Tesi di Gianluca Graziadio
2003/2004
L’ascolto come dimensione attiva
Nuove prospettive nella sociologia della musica
Tesi di Bertram Niessen
2003
Painterly Interfaces for Audiovisual Performance
Tesi di Golan Levin
2000